Col decreto rilancio N. 34 del 19 maggio 2020 è stato confermato il Reddito di Emergenza spettante ai nuclei familiari che in conseguenza della emergenza da coronavirus hanno subito forti contrazioni del reddito.
Il termine ultimo per le richieste è stato prorogato dal 30 giugno 2020 al 31 luglio 2020. Gli importi non saranno uguali per tutti, ma varieranno a secondo del soggetto che presenta la domanda, nonche’ dalla composizione del nucleo familiare di cui fa parte. Sono previsti sussidi per due mesi, a partire da 400 euro che viene incrementato di 160 euro per ulteriori componenti maggiorenni e 80 euro per ulteriori componenti minorenni ma non può comunque superare gli 800 euro mensili complessivi (o 840 euro nel caso in cui siano presenti disabili gravi).
Per poter ottenere il REM – Reddito di emergenza 2020 è necessario avere i seguenti requisiti:
- chi richiede il sussidio deve avere la residenza in Italia;
- Isee fino a 15.000 euro;
- un valore del patrimonio mobiliare familiare con riferimento all’anno 2019 inferiore a una soglia di euro 10.000, aumentata di euro 5.000 per ogni componente successivo al primo e fino ad un massimo di euro 20.000. Tale massimale è incrementato di 5.000 euro in caso di presenza nel nucleo familiare di un componente in condizione di disabilità grave o di non autosufficienza come definite ai fini dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE)
Per ottenere il Reddito di emergenza non bisogna beneficiare di altri contributi, come per esempio il reddito di cittadinanza . Se in possesso dei requisiti sotto elencati è causa di esclusione:
- Essere detenuti o ricoverati in strutture a carico dello Stato
- Presenza nel nucleo familiare di un beneficiario del Reddito di cittadinanza
- Avere un componente familiare che abbia beneficiato di una delle misure di sostegno previste dal Decreto Cura Italia (come il bonus 600 euro Inps)
- Presenza nel nucleo di un destinatario di pensione (a eccezione delle pensioni di invalidità)
- Presenza nel nucleo familiare di un lavoratore con contratto da dipendente e retribuzione superiore al REM.