BONUS VACANZE: CHE COS’E’ E COME RICHIEDERLO

Il bonus vacanze, introdotto dal Decreto Rilancio (d.l. n. 34 del 19 maggio 2020) è un’agevolazione da utilizzare per il pagamento di servizi offerti in Italia da imprese turistiche, agriturismi e bed & breakfast abilitati a livello nazionale e regionale all’esercizio dell’attività turistico ricettiva.

Il bonus può essere richiesto dalle famiglie che abbiano un’ISEE in corso di validità non superiore a 40.000 euro e spetta nella misura massima di:

  • 500 € per i nuclei familiari composti da tre o più persone;
  • 300 € per i nuclei familiari composti da due persone;
  • 150 € per i nuclei familiari composti da una sola persona.

Questo bonus è utilizzabile dall’1 luglio al 31 dicembre 2020 da un solo componente del nucleo familiare, che può essere anche diverso da chi ha effettuato la richiesta.

Il bonus è utilizzato per l’80% sotto forma di sconto sull’importo dovuto al fornitore del servizio turistico e per il 20% sotto forma di detrazione d’imposta nella dichiarazione dei redditi relativa all’anno 2020, e deve essere necessariamente speso in un’unica soluzione, presso un’unica struttura turistica e se il corrispettivo dovuto risulti inferiore al bonus il residuo non è più utilizzabile.

È importante verificare preventivamente quali siano gli operatori turistici che aderiscano all’iniziativa e che quindi accettino il bonus.

Per richiedere il bonus si deve installare l’app per smartphone IO e si deve effettuare l’accesso tramite SPID (Sistema pubblico di identità digitale) oppure CIE (Carta d’identità elettronica). Una volta eseguito l’accesso, l’app attraverso un collegamento con la banca dati dell’INPS verifica che il richiedente sia in possesso di tutti i requisiti necessari e comunica al richiedente l’esito della verifica.

Se il richiedente risulta idoneo a ricevere il bonus, conferma la sua richiesta e deve attendere che l’app IO comunichi l’attivazione del bonus. Una volta ricevuta la conferma di attivazione, i componenti del nucleo familiare possono utilizzare il bonus comunicando al fornitore del servizio al momento del pagamento il codice univoco oppure il QR-Code associato.