Bonus edicole 2020: cos’è e come funziona
E’ un’agevolazione che permette ai titolari dei suddetti negozi di accedere a un beneficio pari a 500 euro per fronteggiare la crisi e la mancata chiusura delle edicole nel periodo di lock down.
Spetta ai titolari di edicole che non possiedano altri redditi da lavoro e non siano titolari di pensione o di altri sostegni economici al reddito. Il bonus è stato inserito nel Decreto Rilancio dopo aver denotato lo straordinario lavoro degli edicolanti, che non si sono mai fermati durante i mesi del lock down e hanno assicurato la continuità dei servizi da loro erogati. Il loro primo obiettivo era raggiungere i cittadini e diffondere le informazioni che comparivano sulle prime pagine dei giornali, affinché tutti potessero ricevere un’informazione corretta e sicura. Nel contempo, però, nonostante l’apertura prolungata anche nei mesi di lock down, non sono mancati i cali di fatturato. Il bonus edicole 2020 sostiene un settore che da anni registra un calo nelle vendite, ma che continua imperterrito la sua attività garantendo sempre il servizio.
Come si effettua la domanda
Per poter richiedere il bonus da 500 euro riservato ai titolari delle edicole è necessario soddisfare i requisiti precedentemente specificati e presentare l’apposita domanda – a decorrere dal 1° ottobre 2020 ed entro e non oltre il 31 ottobre 2020 – al Dipartimento per l’informazione e l’editoria della Presidenza del Consiglio dei ministri. Il Presidente del Consiglio dei Ministri, infatti, ha emesso un ulteriore decreto nel quale ha specificato le modalità per l’effettuazione della richiesta.
La domanda si potrà effettuare esclusivamente in via telematica e una volta pervenuta al Dipartimento per l’informazione e l’editoria verrà analizzata e controllata. Qualora l’esercente rientri nei potenziali beneficiari del bonus e soddisfi concretamente tutti i requisiti, verrà inserito in un’apposita lista di beneficiari del bonus da 500 euro.