Bonus affitti: chi ne ha diritto

Il Decreto Ristori conferma la proroga di ulteriori tre mesi per le locazioni e gli affitti commerciali relativi ai mesi di ottobre, novembre e dicembre.

 

Solo le aziende che hanno subito restrizioni dall’ultimo Dpcm del 24 ottobre 2020 finalizzato al contrasto della diffusione del Covid 19 avranno diritto al tax credit affitti esteso all’ultimo trimestre dell’anno 2020; quindi i settori interessati dalle chiusure o dalle limitazioni di orario di apertura appartenenti ai settori economici individuati dai codici Ateco

 

Il credito di imposta è calcolato sui canoni dovuti e versati naturalmente per i mesi di ottobre, novembre e dicembre e, per quanto riguarda il canone del mese di dicembre il credito compete anche se il relativo versamento viene effettuato nel mese successivo ovvero gennaio 2021.

Spetta indipendentemente dall’ ammontare dei ricavi avuti nel 2019, quindi in sintesi è stata riproposta il credito per i mesi di ottobre, novembre e dicembre per i soli soggetti che operano nelle attività economiche che sono coinvolte dalle restrizioni e senza prevedere alcun requisito di accesso in funzione dei ricavi conseguiti.

 

E’ stabilito in misura percentuale nello specifico nella misura:

del 60% in relazione ai canoni di locazione, di leasing o di concessione di immobili ad uso non abitativo destinati allo svolgimento di attività industriale, commerciale, artigianale, agricola e di interesse turistico;

del 30% per i canoni di affitto d’ azienda, comprensivi di almeno un immobile ad uso non abitativo destinato allo svolgimento dell’attività industriale, commerciale, artigianale, agricola e di interesse turistico.