DECONTRIBUZIONE PER LE AZIENDE CHE ASSUMONO O REINTEGRANO I LAVORATORI

Il Decreto Agosto ha previsto un nuovo bonus che consisterà in uno sgravio contributivo totale per i nuovi lavoratori assunti.  Trattasi di una serie di sgravi contributivi fino al 100% per un periodo massimo di 6 mesi per tutte le aziende che assumeranno nuovo personale a tempo indeterminato, senza distinzione di età e di sesso. (fino al 31.12.2020). Interessati al beneficio sono anche i percettori dell’assegno NASPI e DIS-COLL, i beneficiari della cassa integrazione in deroga, del reddito di cittadinanza e i disabili.

Per poter beneficiare degli sgravi contributivi (fino al 100% per 6 mesi) previsti dal bonus assunzioni 2020, comunque, le aziende dovranno rispettare alcune condizioni espressamente stabilite dall’Inps.

Per ottenere il nuovo bonus, il datore di lavoro quindi: deve assumere a tempo indeterminato, con contratto di lavoro subordinato firmato entro il 31 dicembre 2020; l’assunzione deve determinare un aumento dell’occupazione aziendale rispetto ai 12 mesi precedenti.

E’ necessario che il neoassunto abbia firmato un contratto datato al massimo al 31 dicembre 2020. Inoltre, occorre che l’azienda mantenga attivo il contratto e dunque assunto il lavoratore per i successivi 9-12 mesi. La nuova assunzione dovrà comportare un aumento dell’occupazione complessiva dell’azienda rispetto ai 12 mesi precedenti.

Dunque, lo sgravio è riconosciuto:

  • nella misura del 100% dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro;
  • per un periodo massimo di 6 mesi dall’assunzione;
  • con esclusione dei premi e contributi dovuti all’INAIL;
  • a condizione che comporti un incremento occupazionale netto.

Il bonus sarà cumulabile con altre agevolazioni o sconti. L’obiettivo è quello di combattere la disoccupazione, rilanciare l’economia e favorire l’occupazione di tutte le categorie sociali.